All’esito di una lunga fase processuale che ha visto coinvolti come imputati 2 uomini ed una donna di Belmonte del Sannio (IS) nei giorni scorsi si è giunti alla definizione di una vicenda che ha destato scalpore in tutto il Molise. I 3 soggetti rispettivamente 2 fratelli e la cognata di questi ultimi negli anni 2007/2008 avevano ripetutamente compiuti atti sessuali nei confronti dei figli di lei infraquattordicenni.

La raccapricciante vicenda venne alla luce grazie alla laboriosa e delicata attività di indagine del personale specializzato della Squadra Mobile di Isernia. La professionalità e la costanza degli operatori permise di acquisire la fiducia delle piccole vittime che dinanzi a psicologi infantili raccontarono con non poche difficoltà spaccati della vita familiare orribili.

Il quadro situazionale fatto emergere dagli inquirenti ha fatto affiorare un enorme disagio sociale e le mostruose violenze che erano costretti a subire le piccole vittime all’interno dell’abitazione familiare, luogo sicuro per chiunque, che invece divenne una prigione dove gli odierni condannati si sono resi colpevoli degli atti sessuali con il “coinvolgimento morale” della madre.

Le condanne prevedono per i 2 uomini 7 anni di reclusione e per la donna e madre delle vittime 5 anni di reclusione. All’esito dell’emissione degli Ordini di Carcerazione da parte della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Campobasso la Squadra Mobile della Questura di Isernia ha tradotto S.B. di anni 69 presso la Casa Circondariale di Isernia, la donna D.I.L. di anni 47 si è costituita presso la Casa Circondariale femminile di Chieti. Per il terzo condannato si attende l’emissione dell’Ordine di Carcerazione al fine di concludere questa triste vicenda che ha scosso non poco il piccolo centro di Belmonte del Sannio e tutto il Molise.

Articolo precedenteMolise Acque, pronto il bando per le assunzioni
Articolo successivoAuguri alla neo dottoressa Ylenia Scarabeo