Mentre continuano i lavori di riqualificazione di Villa Maria, i giardini pubblici di Venafro, qualcuno è ancora intento a ostacolare un progetto che la cittadinanza comincia ad apprezzare sul serio.

VENAFRO – Bisogna essere corretti: se non fosse stato per il desiderio di fare qualcosa di concreto e tangibile degli Scarabeo, Villa Maria sarebbe ancora uno dei posti più degradati di Venafro. E allora bisogna rendere noto che qualcuno sta cercando di utilizzare la burocrazia per ostacolare e rallentare la ristrutturazione dell’area.

Vuoi per una pietra, vuoi per un’opera, vuoi per una lampadina ogni argomento è buono per avanzare ricorsi: infatti, sono state aperte vere e proprie indagini per frenare l’avanzata dei lavori che stanno rendendo Villa Maria qualcosa di incredibile fino a qualche mese fa.
Abbiamo già parlato dei lavori nello specifico ma teniamo a sottolineare soprattutto che il consenso della cittadinanza è uno dei fattori chiave che non farà demordere il Gruppo che si è aggiudicato i lavori.
Perché poter tornare ad avere uno spazio verde comune e non doversi più preoccupare della propria incolumità pare realmente qualcosa che, invece di essere ostacolato, andrebbe condiviso il più possibile.
Articolo precedenteA 57 famiglie molisane, buono regione per acquisto prima casa
Articolo successivoL'Aquila. 3 anni dopo: in 10mila alla fiaccolata