Continuano le iniziative dell’Istituto comprensivo venafrano “Don Giulio Testa” per un Natale generoso e solidale. Dopo le coinvolgenti esibizioni musicali e coreutiche delle classi IV A e IV B della Scuola Primaria di Venafro presso l’Istituto CARSIC, e della classe IV di Sesto Campano Taverna presso la residenza Villa delle Rose, gli alunni delle Scuole dell’Infanzia si sono resi partecipi di una lodevole iniziativa benefica.

solidarieta

Guidati sapientemente dalle insegnanti, i piccoli hanno prodotto un bel calendario con i loro disegni, la cui vendita è stata destinata ad una raccolta in favore degli alunni di Arquata del Tronto dell’Istituto Comprensivo di Acquasanta Terme (AP), città colpite dal devastante terremoto dei mesi scorsi.

L’obiettivo è stato ampiamente raggiunto e la somma raggiunta, grazie anche al contributo delle famiglie, è stata ingente : 950,00 euro circa. La Dirigente della scuola marchigiana Patrizia Palanca ha ringraziato l’istituto di Venafro per il bel gesto di solidarietà.

Il percorso didattico-educativo dell’Educazione alla Solidarietà – afferma il Dirigente Scolastico Marco Viti – si inserisce nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza che il “Don Giulio Testa” persegue promuovendo una vera cultura dell’aiuto che non si limita all’insegnamento di valori e principi ma è orientata verso iniziative concrete, occasioni e opportunità che facciano conoscere e vivere ai nostri alunni l’esperienza.

La donazione a favore delle popolazioni terremotate vuole rappresentare una speranza che la vita di tutti i giorni possa ricominciare proprio dalla scuola, dove i bambini, superando le difficoltà iniziali, riprendano il loro normale ritmo di crescita accompagnati dagli educatori e supportati dalle famiglie.

Articolo precedentePetraroia: Consiglio regionale, iscritte all’ordine del giorno le interrogazioni su ambiente, sociale, lavoro e migranti
Articolo successivoRiorganizzazione della sanità molisana, Frattura: A Larino abbiamo aperto l’Unità di degenza infermieristica