L’importanza dell’attivazione del Registro dei Tumori da parte della Regione Molise a partire dal 2012 e portata avanti in maniera più capillare dal gennaio 2014 può essere un’arma importante per conoscere (qualora ce ne fosse ancora bisogno) lo stato in cui versa l’ambiente, il terreno e l’acqua della regione Molise e quindi della Piana di Venafro.

E’ uno strumento che aiuta tantissimo, ma va reso efficace nella raccolta delle informazioni e dei dati relativi ai casi di patologie direttamente correlate alle deficienze in materia di inquinamento del nostro territorio.

Purtroppo, ad oggi, nonostante sia stata avviata la procedura di unificazione dei dati della mortalità regionale dell’ultimo decennio, per i Distretti di Campobasso, Termoli Isernia e Agnone, i risultati sono ancora incompleti a causa dei problemi legati alla legge sulla privacy.

Sembra un paradosso, ma non lo è! Tanto che, non esistendo ancora un regolamento nazionale sull’accesso ai dati sensibili dei pazienti, la raccolta delle informazione e la loro condivisione diventa più difficoltosa, peggio se ciò deve avvenire attraverso uno scambio di informazioni in ambito interregionale.

Una palude burocratica in cui i Registri dei Tumori in Italia sono intrappolati, e se pensiamo che molti molisani sono costretti a curarsi in altre regioni, lo scambio dei dati è indispensabile per un corretto e scientifico utilizzo di questi strumenti.

Solo così, il lavoro che la Regione Molise sta portando avanti sull’argomento, potrà essere utile allo scopo di monitorare l’aderenza ai percorsi diagnostici e terapeutici, e capire l’efficacia degli screening ai fini della prevenzione.

Giusta, quindi, l’intenzione di chi partecipa alla manifestazione in ricordo delle tante persone che sono morte a causa della superficialità delle istituzioni, oltre che per gli interessi sfrenati di qualcuno, di chiedere maggiore impegno su una questione vitale, anche per questa ragione voglio essere presente alla fiaccolata e come i tanti che sicuramente ci saranno, continuerò ad impegnarmi per testimoniare questa necessità.

Articolo precedenteIl Ditoriale – Isernia – Amministratori e sindaco guardiani di un grosso cimitero
Articolo successivoCampobasso – Piazzetta Palombo, concessione in uso di n. 3 locali box per esposizione e vendita