Secondo un sondaggio della Cnn, la candidata democratica ha vinto con il 62% delle preferenze degli intervistati, a fronte del 27% di Donald Trump.
Hillary Clinton e Donald Trump finalmente e per la prima volta faccia a faccia in diretta dall’Hofstra University di New York. Un’ora e mezza di dibattito a tutto tondo, senza esclusione di colpi ma senza evitare il minimo di fair play richiesto per l’evento più atteso della campagna per le presidenziali statunitensi. Un dibattito nel quale la candidata democratica è stata in grado di mettere ripetutamente Trump in difficoltà.
Lavoro, economia e tasse; Isis e terrorismo; ruolo dell’America nel mondo; rapporti razziali e violenza della polizia negli States. E, ovviamente, la questione dell’affidabilità ed esperienza: quale candidato è più adatto ad entrare nella stanza dei bottoni? Ciascuno ha fatto autopromozione ma, in primis, ha cercato di asfaltare l’avversario.
Secondo i commentatori statunitensi se Trump ha avuto un avvio solido nei primi minuti, il dibattito è stato sostanzialmente dominato da Clinton. Un dibattito seguito dalla cifra record di quasi 100 milioni di americani. L’8 ottobre il secondo faccia a faccia.