Bilancio drammatico nell’isola caraibica mentre è stato dichiarato lo stato di emergenza in Florida, dove 600 mila abitazioni sono senza luce, in Georgia, South e North Carolina. Secondo il National Weather Service potrebbe essere la più potente tempesta degli ultimi 118 anni. Ad Haiti la situazione è gravissima. Il numero dei morti continua a crescere, e gli sfollati non si contano.

Il presidente Obama ha invitato i cittadini americani a seguire le regole per l’evacuazione delle zone a rischio: “Andate via o vi ucciderà”. E puntuale, dopo aver distrutto Haiti, Matthew è arrivato negli Stati Uniti, abbattendosi sulla Florida e lasciandola al buio. Circa 600mila abitazioni sono rimaste senza corrente elettrica, ha detto il governatore Rick Scott. Una delle aree più colpite è la contea di Brevard, ad est di Orlando, sulla costa, dove quasi 146mila case sono restate senza elettricità.

Articolo precedenteIsernia: Controlli antidroga dei Carabinieri presso Istituti Scolastici, Stazione Ferroviaria e Terminal Bus, due studenti nei guai perché trovati in possesso di hashish.
Articolo successivoCampobasso – Seminario “ radicare la C.A.P.I.T. sul territorio, gestire un circolo, diritti e doveri del presidente e dirigenti, costruire un bilancio sociale”.