Tremila e cinquecento euro per portare a casa un chilo di Tartufo bianco pregiato di San Pietro Avellana (Isernia) dalla 23/a Mostra Mercato in corso di svolgimento nel centro altomolisano: un prezzo abbordabile se si pensa che proprio in questi giorni il costo del tartufo bianco di Alba è schizzato a quota seimila euro al chilo.
La mostra mercato si svolge a San Pietro Avellana poiché “nel territorio del Comune – ha spiegato il sindaco Francesco Lombardi – si raccoglie il 70% del prezioso fungo che cresce nell’Alto molise”. Tanti i visitatori, nonostante le condizioni del tempo non siano incoraggianti.
Un profumo, intenso, li guida verso gli stand espositivi dove il prezioso fungo è ammirato come se fosse un gioiello: pochi gli acquirenti della materia grezza, molti in fila per degustare il tartufo bianco trasformato per lo street food o per i menù degustazione a prezzi più abbordabili, in media 25 euro.
“L’Alto Molise – ha aggiunto Lombardi – si piazza sul mercato nazionale producendo il 40% di tartufo bianco pregiato. Dunque la materia prima è tanta, ma è tanta anche la strada da percorrere per raggiungere i livelli di Alba o di Norcia”. A riportare la notizia è l’Ansa.