I seguaci web della Fanelli incoronano la Micaela regionale reginetta del sondaggio anche su Futuro Molise.

La chiave di lettura è duplice: da un lato il calo di interesse dei pentastellati alle dinamiche del web. Evidentemente presi dalle beghe interne i tifosi dei 5stelli si dividono tra delusi e scelta di correnti (di Maio, Conte, Grillo o Di Battista?). Dall’altro invece c’è il dato sociale: cresce il distacco dei cittadini verso la politica. E stavolta il vecchio “vaffa” vale anche per i fivestar.

Non attira neppure la scelta del nuovo. Ancor meno la presenza di un nome autorevole come quella di un giudice. Categoria peraltro oggi messa sotto accusa su più fronti a livello nazionale tanto che il governo non può più rinviare la riforma sulla discesa delle toghe in politica. Torna di moda, tra tutti i candidati in ballo, la fiducia sull’usato sicuro. È chiaro che i cittadini, di fronte alla situazione attuale, non si sentono protetti dalle giovani e inesperte leve e tendono a rimettere la propria fiducia nelle mani di chi gode di esperienza passata. Vedi anche la rielezione di Mattarella o la scelta dei sindaci nelle grandi città alle passate amministrative.

L’andamento del sondaggio di Futuro Molise, al di là dei numeri, mostra però un percorso difficile per la politica regionale dove pare che tutto si muova per mantenere lo status Quo di una classe che, ad oggi, definire dirigente potrebbe essere un insulto alle menti umane.

La Classifica:

Articolo precedenteCln Cus Molise, il punto con Raffaele Trematerra. “A Salerno reazione da grande squadra, sono arrivati tre punti pesanti”  
Articolo successivoPozzanghere, fossi, buche e spruzzi d’acqua piovana per pedoni ed attività commerciali : altro flagello venafrano !