di Tonino Atella

Le sciarpe ”Un calcio alla guerra” coi colori dell’Ucraina riconducibili a “Passione Rossoblù”, “Pdc” e “Cuc 1981” tutte acquistate dai molisani.

Una precisazione relativa all’iniziativa della sciarpa coi colori ucraini e con la scritta “Un calcio alla guerra”, di cui si è scritto nei giorni scorsi. “L’iniziativa -informano i promotori- è stata organizzata dai gruppi “Passione Rossoblù”, “Pdc” e “Cuc 1981” attraverso la realizzazione delle bellissime sciarpe e mirava a sostenere l’associazione onlus “Solidarietà senza confini” in difesa della pace, manifestando piena solidarietà ad un popolo martoriato da un conflitto assurdo”.  Altro “granello” quindi, e si spera finalmente decisivo e determinante, perché cessi del tutto una guerra che sta comportando morti, distruzioni e pericoli per il mondo intero. Dal Molise quindi ci si continua ad adoperare in tal senso, con l’auspicio a che termini la tragedia in corso. Intanto, a significare la vicinanza morale e materiale dei molisani ai principi della pace e della solidarietà tra i popoli, è da sottolineare che le sciarpe “Un calcio alla guerra” sono state tutte acquistate dalla gente comune del Molise !

Articolo precedenteVenafro in dissesto, il Comune nomina l’avvocato e spende 22mila euro
Articolo successivoI Vescovi di Isernia/Venafro e Trivento, i sacerdoti di Venafro, Cattedrale venafrana gremita di fedeli e tanta intensa commozione popolare per l’ordinazione sacerdotale del venafrano Don Mattia Martino