E’ stato siglato tra Confcooperative Molise, rappresentata da Domenico Calleo e l’Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro, rappresentato da Emilio Pesino un protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione del territorio.
L’intento, affermano i due rappresentanti dei due Enti, è quello di sviluppare azioni volte al coinvolgimento del mondo della cooperazione e di altri enti ed istituzioni con interessi analoghi, in iniziative promozionali e divulgative sulle opportunità di valorizzazione, sviluppo ed occupazione, offerte dai diversi settori produttivi, presenti e/o attivabili nel territorio di interesse, rivolte prevalentemente a giovani residenti in regione. Le parti si impegnano sviluppare iniziative comuni tese alla occupabilità attraverso la creazione di nuove attività produttive, da costituirsi in forma cooperativa, per valorizzare le risorse naturali, la cultura, le tradizioni, espressione dell’area, nonché ad iniziative aventi l’obiettivo di promuovere, consolidare e sviluppare la cooperazione e le cooperative, con particolare riguardo ai seguenti settori: il settore turistico e culturale; il settore sociale; il settore agricolo e le attività di servizi di valorizzazione, promozione e commercializzazione dei prodotti agricoli; il settore della produzione e lavoro; il settore abitativo; il settore ambientale; tutti quei settori individuati congiuntamente e per i quali si ravvisano concrete opportunità di sviluppo e di occupazione.