Ci saranno anche Elisa, i Subsonica e gli Stomp nel cast del concertone del Primo maggio, in programma domani a piazza San Giovanni a Roma. Lo ha annunciato l’organizzatore dell’evento promosso dai sindacati, Marco Godano, sottolineando che l’arrivo di questi artisti e’ ”l’ennesima riprova della qualita’, dello spessore e delle scelte che il concertone ormai fa”.
La speranza, la passione, il futuro, parole simbolo del concerto del primo maggio quest’anno, sono un messaggio per dire “non rinunciamo, stiamo vivendo una stagione molto difficile, di profonda crisi, ma i giovani sono una parte essenziale per potercela fare”. Lo ha spiegato Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, che con Cisl e Uil, come da tradizione, ha promosso la lunga maratona musicale di Piazza San Giovanni a Roma, che verrà trasmessa, in quattro parti, dalle 15.05 su Rai3, e dalle 16.00 su Radio2, fino a mezzanotte.
Nel cast del concerto, presentato da Francesco Pannofino e Virginia Raffaele, che avrà come tema ‘la musica del desiderio’, ci sono anche Caparezza, Afterhours, Almamegretta, Young The Giant, band Usa rivelazione degli ultimi mesi, Sud Sound System, Marina Rei, Dente, Alessandro Mannarino, Teatro degli Orrori, Eugenio Finardi, Nina Zilli, Noemi e Stefano di Battista, che aprirà la parte di concerto in onda dalle 20, con una sua versione dell’Inno di Mameli. Performance accompagnate anche dai video realizzati ad hoc da registi come Alex Infascelli, Luca Lucini, Giacomo Martelli, Stefano Sollima.
“Saremmo più contenti se questo concerto si svolgesse sapendo che c’é il contratto della Rai firmato e la risoluzione dei problemi che ci hanno accolto all’ingresso”, ha sottolineato la Camusso, riferendosi al presidio dei lavoratori dell’azienda stamattina a Viale Mazzini. Battuta alla quale Lorenza Lei, direttore generale della tv pubblica, non ha replicato. Il dg aveva però ricordato, aprendo la conferenza stampa, l’importanza dell’evento per la Rai, “un grande concerto e una festa”, sottolineando un ricordo privato: “Per me il primo maggio è una data storica, non solo come festa dei lavoratori, ma perché è il giorno in cui sono stata assunta in Rai”.