Rimosso lo sciame di api dal Cimitero Comunale di Venafro

E’ stato rimosso a tempo di record lo sciame di api all’interno del Cimitero Comunale di Venafro che nella mattinata aveva attratto le attenzioni dei frequentatori del sito cimiteriale, suscitando le ovvie perplessità della gente per il potenziale pericolo di essere punti dalle migliaia di insetti. Tutto questo comunque non è avvenuto e le paure sono rientrate a seguito dell’intervento di personale specializzato nel trattamento delle api, su espressa segnalazione del custode cimiteriale. Apicoltori opportunamente attrezzati hanno infatti provveduto a rimuovere lo sciame, senza arrecare danno alcuno alle api e senza che le persone potessero subirne conseguenza alcuna. Allarme e paure rientrate quindi al Cimitero Comunale di Venafro. Nel sito comunque, stante l’unico addetto comunale in servizio nonostante negli ultimi anni l’ampliamento della struttura cimiteriale, si segnalano vegetazione ed erba altissime nonché presenze di animali selvatici che arrecano spavento e paure a quanti transitano lungo i viali all’interno. I venafrani cioè sollecitano una
diversa e migliore tenuta e pulizia del Cimitero Comunale di Venafro sia affiancando altri lavoratori all’unico custode in servizio e sia attrezzandoli adeguatamente e meglio. A dimostrazione di tutto quanto, va riferito che nel presente periodo stagionale, caratterizzato dalla crescita esponenziale di erba e vegetazione naturale, molti venafrani rinunciano a recarsi al Cimitero Comunale onde evitare spiacevoli e sgraditi
“incontri” indesiderati lungo i viali o nei pressi delle tombe dei propri cari.

Articolo precedenteLa morale è sempre quella: “attacchi ad personam”
Articolo successivoOggi le esequie della sig.raTommasina Solfaroli Camillocci, nonna materna del Presidente della Provincia di Isernia e Sindaco di Venafro, avv. Alfredo Ricci