I movimenti civici Creare futuro, Coscienza civica, Partecipazione democratica e Libera Termoli, con una nota congiunta, rivolgono un nuovo appello al giudice Enzo Di Giacomo ad accettare la candidatura a governatore del Molise.

“Prendiamo atto dell’ampia condivisione che è stata manifestata dalle forze politiche verso la candidatura del Presidente Vincenzo Di Giacomo, già indicato nelle scorse settimane come candidato ideale espressione dei movimenti civici e della società civile molisana per rappresentare la Regione Molise.

Nell’esprimere il massimo riguardo per la sua dichiarazione di rinuncia alla candidatura, gli rivolgiamo rispettosamente l’invito a riconsiderare quella decisione, prendendo atto dell’ampia convergenza di forze politiche e sociali che hanno inteso designarlo al vertice della Regione.

Una candidatura, quella del Presidente Di Giacomo, quale referente non già di una parte politica né di un solo schieramento partitico, bensì espressione della società civile molisana, sostenuto da una estesa rappresentanza civica, sociale e politica, che sin dalla prima ora ha creduto nella sua persona e che riconosce nel suo alto profilo istituzionale la migliore candidatura per la Presidenza della Regione.

Il Molise ha bisogno di una figura che, come il Presidente Di Giacomo, garantisca competenza, legalità, credibilità al servizio del Molise e soprattutto indipendenza e schiena dritta rispetto ai poteri politici ed economici che troppo spesso condizionano le decisione pubbliche a danno dell’interesse generale”.

Articolo precedenteRegionali, Molise 2.0 incarica Danilo Leva di interloquire con il segretario regionale del Pd
Articolo successivoIsernia – Droga e alcool, Carabinieri in azione: Scattano denunce e sequestri