L’importanza di trovare strumenti di credibilità che contrastino la disinformazione e le fake news, vera e propria “patologia dell’informazione” dei nostri tempi, che nel campo della medicina e della salute in genere sta avendo effetti diretti, immediati e negativi. Sono anche questi i pilastri sul quale si fonda il centro di ricerche dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (IS).
Secondo Giovanni de Gaetano, presidente Irccs Neuromed,le fake news “mettono in risalto un problema della societa italiana, ovvero quello della dissociazione tra cultura classica e cultura scientifica. Su questo dobbiamo lavorare molto – ammonisce – coinvolgere i ragazzi con programmi nelle scuole. I giovani – ribadisce – devono capire che non si può parlare ‘per sentito dire’ o per ideologie o slogan. Ogni affermazione deve essere documentata e basata sull’evidenza”.
A illustrare la bontà del progetto anche il Sole24ore in un suo recente articolo