Il 16 febbraio 2023, nell’auditorium del COSIB di Termoli, è stata presentata, dal Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, la prima Autorizzazione Unica rilasciata nel territorio molisano, in favore della ITT SpA, multinazionale americana con sede a Stamford CT, il cui stabilimento di Termoli – unico nel Sud Italia – è leader nella friction technology, parte integrante della motion tecnology. La presentazione è avvenuta alla presenza del Sindaco del Comune di Termoli, Francesco Roberti, del Presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno (COSIB), Roberto Di Pardo, e dell’ing. Enzo Cappellini, MT Special Projects Director della ITT. Si tratta di un investimento dal valore di circa 70 milioni di euro, tra building, macchinari e progetto di ricerca, il più rilevante approvato fino ad oggi nell’ambito delle otto ZES italiane, che prevede una ricaduta occupazionale di circa 60 nuovi posti di lavoro e più di 300 compresi quelli già esistenti. La costruzione del nuovo edificio ospiterà una linea innovativa per produrre pastiglie freno per vetture high performance, il tutto supportato da un progetto R&D per sviluppare materiali avanzati a supporto del business. Le linee di produzione saranno “one piece flow” simili alle altre già presenti nello stabilimento di Termoli, per far fronte all’incremento del business aziendale. L’obiettivo è completare l’intervento entro il 2024 e rendere operative le nuove linee produttive ad inizio 2025. Questo importante investimento, allocato a Termoli, getta solide basi per ulteriori sviluppi aziendali, che potrebbero rendere Termoli uno dei siti ITT più strategici dei prossimi dieci anni.
“La mia presenza oggi sul territorio molisano è voluta e sentita, rappresentando il compimento di una buona pratica di semplificazione amministrativa, unica in Italia, per via del primo accordo procedimentale ZES da me sottoscritto con il Sindaco di Termoli, nonché della proficua collaborazione istituzionale con il COSIB di Termoli”, ha dichiarato il Commissario governativo ZES Adriatica, Manlio Guadagnuolo.

Articolo precedenteIl Museo dei Misteri di Campobasso ottiene uno storico secondo posto nel concorso nazionale “I Luoghi del Cuore del FAI”
Articolo successivoABRUZZO E MOLISE – RADDOPPIO STRADA TRIGNINA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SIGISMONDI-DELLA PORTA (FDI): I due Senatori “Arteria strategica per migliorare i collegamenti tra Campania, Abruzzo e Molise”