pozzo-cercemaggiore-sopralluogoÉ ancora alta l ‘attenzione sui pozzi di Cercemaggiore. L’Ispram continua con le verifiche. Ha infatti richiesto al comune dati importanti, perlopiù tecnici necessari per valutare la situazoone attuale.

Quei dei pozzi di cercemaggiore é una vicenda che ha catalizzato anche l’opinione nazionale, il cui dossier é arrivato anche in magistratura e su cui indaga la procura.

I livelli tossici sono abbastanza elevati anche se gli organismi competenti sono cauti nel  considerare l’area a rischio contaminazione.

Intanto i produttori sono infuriati perché il  dato delle vendite dei prodotti tipici é ulteriormente calato, la gente non compra ha paura di ammalarsi consumando cibi della zona. Una fobia che prende piede e che miete vittime economiche.

A questo punto l’appello dei produttori e degli abitanti é rivolto agli organi inquirenti, e alle istituzioni “velocizzate le pratiche ed emettete presto la ‘sentenza’, l’importante é capire come stanno realmente le cose e se si possono  consumare i cibi cercesi e delle.zone limitrofe”

Carla Ferrante

Articolo precedenteSMS dal Comune di Frosolone. Un nuovo servizio per essere più vicini ai cittadini
Articolo successivoIl CAF CISL Molise comunica che presso le proprie sedi viene regolarmente rilasciato dal 5 gennaio il nuovo attestato ISEE