Oggi 28 febbraio 2017, alle ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, sarà illustrata la proposta di legge sulla reintroduzione del Piano delle Aree, abrogato inopinatamente con la Legge di Stabilità 2016.
Stante il coinvolgimento di n. 79 comuni molisani in richieste di autorizzazioni alle trivellazioni petrolifere presentate al Ministero dello Sviluppo, è indispensabile intraprendere unitariamente a livello istituzionale regionale ogni iniziativa anche adottando un testo di deliberazione concordato in Commissione Ambiente e/o in Conferenza dei Capigruppo, a tutela e salvaguardia del nostro territorio.
Come si evince dalla mia nota del 02.09.2016 Prot. n. 094/2016 indirizzata alle amministrazioni comunali molisane interessate, all’Assessore Regionale all’Ambiente e al Presidente del Consiglio Regionale, è stato costituito un comitato di difesa presso la Comunità Montana Titerno Alto-Tammaro a cui hanno aderito associazioni e amministrazioni di Basilicata, Puglia, Campania, Molise e Abruzzo.
Con la predisposizione della proposta di legge nazionale sulla reintroduzione del Piano delle Aree sostenuta da 148 associazioni nazionali, 135 personalità oltre a partiti, sindacati e movimenti, si intende ricostruire un quadro normativo a salvaguardia dei comuni contro gli interessi speculativi delle multinazionali del petrolio.