Altri rovesci, temporali e nubifragi in arrivo.
Dopo il maltempo di venerdì e del weekend la circolazione atmosferica vedrà ancora una serrata attività atlantica spostata verso il settore europeo occidentale. Questo per l’Italia significa correnti meridionali umide e foriere di precipitazioni, anche intense. L’attenzione viene focalizzata su una forte perturbazione attesa nella prima parte della settimana con qualche pioggia lunedì e poi fenomeni intensi tra martedì e mercoledì. L’artefice del peggioramento sarà un vortice che si organizzerà sull’Inghilterra ma che sarà aiutato da una depressione extratropicale più bassa, attualmente tra le Azzorre e il Portogallo che risalirà gradualmente di latitudine nel corso dei prossimi due giorni.
Le prime piogge al Nord sono attese già nella giornata di lunedì ma ne risentirà prevalentemente il Nordovest e non saranno intense, solo a fine giornata e nel corso della notte è attesa la vera e propria perturbazione che condurrà ad una giornata di martedì perturbata con piogge intense e nubifragi su Piemonte, Liguria, Lombardia in estensione al Triveneto e l’Emilia Romagna ed entro fine giornata anche alla Toscana, la Sardegna ed il Lazio. Sul resto della Penisola le tese correnti di scirocco porteranno solo nubi sterili e temperature molto miti con punte fino a 28°C al Sud. Mercoledì il fronte traslerà verso levante liberando gradualmente l’Italia ma porterà ancora dei rovesci e dei temporali soprattutto la mattina, sulla fascia tirrenica e sul nordest. Le temperature saranno in diminuzione.
REDAZIONE