Il Bando della Regione Molise diviso in tre sezioni: innovazione, giovani e ambiente.

I Sezione – “Aiuti agli investimenti per l’innovazione”
 
La Regione Molise, per conseguire gli obiettivi di sviluppo prefissati nei propri Documenti di programmazione 2007 – 20013, intende stimolare e supportare iniziative imprenditoriali volte alla realizzazione di progetti innovativi, finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese e l’occupazione. Gli aiuti sono concessi alternativamente, su indicazioni delle imprese, in regime “de minimis” o in regime di esenzione. Possono presentare la candidatura esclusivamente le micro, piccole e medie imprese operanti in Molise. La dotazione finanziaria complessiva è di 10.500.000,00 euro. A pena di esclusione, la domanda di ammissione alle agevolazioni e la documentazione richiesta dovranno essere inviate entro il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURM. La procedura di selezione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.

II Sezione -“Giovani che innovano”
 

La Regione Molise agevola il concepimento di nuove imprese giovanili attraverso la valorizzazione e lo sviluppo di idee innovative e con il sostegno agli investimenti per la realizzazione di nuove realtà produttive. Avviso rivolto ai giovani (di età compresa tra i 18 e i 35 anni), escluse le ditte individuali, le società di fatto e le società aventi un unico socio. La dotazione finanziaria per la presente sezione è di 2.500.000,00 euro.
Le domande da presentare entro il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURM. Anche in questo caso, la procedura di selezione sarà di tipo valutativo a graduatoria.

III Sezione “Sostegno all’utilizzo di tecnologia pulite nelle PMI”
 

La Regione Molise intende supportare progetti che mirano all’utilizzo di tecnologie pulite nelle micro, piccole e medie imprese funzionali al contenimento degli impatti ambientali connessi allo svolgimento delle attività produttive. Possono presentare la candidatura le micro, piccole e medie imprese operanti in Molise. La dotazione finanziaria complessiva è di 2.000.000,00 euro. Domande da inviare entro il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURM. La procedura di selezione sarà di tipo valutativo a graduatoria.
Per saperne di più (requisiti, finalità, modalità di presentazione delle domande, erogazione dei contributi etc) rivolgersi presso la Confcommercio di Campobasso in C.da Colle delle Api, Z.I. – Ufficio Finanziamenti: Dott.ssa Anna Ioffredi – Tel. 0874/689314
e.mail: anna.ioffredi@confcommercio.cb.it
Confcommercio CB
Articolo precedenteConvegno. Progetto Percorso della Sicurezza
Articolo successivoConsiglio regionale: proteste comitato pro Cardarelli