Francesco Roberti, Sindaco di Termoli, il possibile candidato Presidente del centrodestra per le prossime elezioni regionali del Molise
Per il centrosinistra circola il nome del Sindaco di Campobasso, Roberto Gravina
Prosegue la girandola ufficiosa di nomi circa i possibili candidati alla Presidenza della Giunta Regionale del Molise con le elezioni regionali del prossimo fine giugno. Solo ufficiosi i nominativi che circolano tanto nel centrodestra che nel centrosinistra, cioè niente di deciso e definitivo, ossia assenza assoluta di ufficialità in attesa delle determinazioni conclusivi dei cosiddetti tavoli politici regionali e nazionali, ma intanto le notizie circolano, interessando un sacco gli addetti ai lavori e quanti sono vicini alle faccende politiche della nostra terra. L’opinione pubblica regionale cioè è molto attenta e desiderosa di leggere e sapere, anche per capire i possibili soggetti protagonisti del domani amministrativo molisano e gl’indirizzi della futura politica regionale, dal che l’opportunità di scriverne, non importa se non c’è nulla di definitivo, stabilito e concordato. Nei giorni scorsi nell’ambito del centrosinistra si è letto della possibile candidatura alla Presidenza del futuro Governo Molisano del Sindaco di Campobasso Roberto Gravina, nome che nel centrosinistra trova ampia consensi e che alla fine potrebbe essere quello effettivamente candidato alla presidenza da parte di tale ambito politico regionale. Spostiamoci nel centrodestra ed anche qui prende a circolare da qualche giorno un nome nuovo : quello del Sindaco di Termoli, Francesco Roberti. Ammesso che tanto avvenga … si avrebbe un Roberti (cognome del sindaco termolese) opposto ad un Roberto (nome del primo cittadino campobassano !). Un bel rompicapo, anche alquanto divertente, non c’è che dire ! Nel centrodestra comunque condivisione di tanti sul personaggio del centro adriatico, che rappresenterebbe la sostanziale novità per le prossime regionali molisane di fine giugno. Resterà il primo cittadino termolese quale candidato Presidente del centrodestra alla Regione Molise sino all’ultimo ? La parola definitiva spetta, è bene ribadirlo, ai tavoli politici tanto in Molise che a Roma, per cui tocca attendere. Restando al centrodestra resta sempre in piedi comunque la candidatura di Michele Iorio. Anche in questo caso però niente di stabilito. Solo ipotesi, proposte e nominativi vari, compreso quello del sen. Della Porta, ma per l’ufficialità c’è tempo. Nel frattempo, e per mantenere viva e alta l’abitudine al voto, i molisani si accingono a votare il 14 e 15 maggio per i rinnovi di 14 consigli comunali del territorio regionale (9 nel Campobassano e 5 nell’Isernino). Dopodiché si dedicheranno anima e corpo alle regionali del 25 e 26 giugno, prima di tuffarsi tra le calde onde estive e ritemprarsi dalle “fatiche” elettorali !