Nicandro Patriciello, Presidente dell’US Venafro, promette il “ripulisti” interno ed un prossimo campionato d’eccellenza d’avanguardia.

L’intervento assolutamente necessario dopo la deludente stagione ultima del calcio venafrano.

Sarà stato il primo a restarci male, tanto da garantire per la prossima stagione calcistica tutt’altra “musica” ! Il riferimento è per il presidente dell’Us Venafro, Nicandro Patriciello, da un ventennio ed oltre al timone societario, periodo impreziosito tra l’altro da diversi anni in serie D, ma che ha visto la propria squadra chiudere l’eccellenza molisana 2022/23 addirittura in nona posizione (mai prima traguardo così modesto !), con giusto la metà dei punti conquistati rispetto al primatista Campobasso, meritevolmente promosso in serie D.  “Si, non è stata una grande stagione per il Venafro -ammette il presidente del Venafro- ma non era il caso d’investire ulteriormente in termini finanziari vista la consistenza tecnica ed organizzativa del Campobasso, nettamente superiore al resto dell’eccellenza molisana. Ciononostante il Venafro ha vinto la classifica regionale di eccellenza circa i Giovani Migliori Calciatori, cosa che inorgoglisce e conferma la bontà del nostro vivaio societario. Sui nostri giovani punteremo per il futuro assieme ad elementi più esperti, ma dal prossimo anno sarà tutt’altra musica …, garantisco !”. Presidente Patriciello il “Del Prete”, lo stadio cittadino, da anni è vuoto di spettatori causa i risultati che non arrivano ; proverà a rimediare ? “In vista della stagione 2023/24 ci sarà il “ripulisti” generale nell’Us Venafro. Verrà fatta piazza pulita in ogni senso per ritrovare risultati, buon calcio e le passioni popolari. Col Campobasso salito in D, l’eccellenza molisana futura acquisterà tutt’altro aspetto e questo incoraggia a nuovi interventi finanziari da parte dell’Us Venafro. Ne stiano sicuri i nostri tifosi !”. Già qualche idea concreta al riguardo? “Assolutamente no -aggiunge Patriciello- essendo prematuro. Ma assieme agli opportuni e giusti collaboratori si vaglieranno le migliori strategie per il nuovo e forte Venafro 2023/24!”. Si prende atto di quanto afferma, ma c’è tanto lavoro da fare per risollevarsi, tornare a vincere e riportare pubblico ed entusiasmi al ”Del Prete”, vista l’ennesima stagione deludente. “Convengo -aggiunge un determinato Patriciello che ribadisce di non voler mollare – ma la voglia di fare è tanta e spero di riuscire ! Chiedo ai tifosi del Venafro di pazientare, garantendo loro che verrà allestita una squadra forte e vincente !”.

Articolo precedenteL’ex Media Pilla di Maiella a Venafro al centro di intenso dibattito cittadino
Articolo successivoA Venafro si reclama maggiore sicurezza sulle strade interne