di n.p.
dall’Associazione Ambiente Basso Molise, giunge in redazione una nota che fa sempre piacere pubblicare, dato che riguarda chi, con impegno costante, lavora per la salvaguardia dell’ambiente. Già il titolo, infatti, dice tutto, le radici di questi alberi piantumati, il nostro futuro!
“Sono stati messi a dimora cinque alberi nella prima giornata dedicata al “mese dell’albero in festa” – comunica il Presidente Luigi Lucchese – ” Dopo aver gustato un buon caffe, gli ospiti sono stati accompagnati dai volontari presenti alla zona della piantumazione che, ricordiamo si trova all’interno del bosco Fantine.
Quella di oggi ha segnato l’inizio di un fitto programma di forestazione, alberi che saranno piantumati nel mese di ottobre e novembre.
Gli alberi piantumati sono tutte specie autoctone, cioè adatte alle caratteristiche ecologiche del sito dove sono state allocate. Tutte le specie di alberi ed arbusti sono stati donati dal vivaio regionale forestale “le Marinelle” di Petacciato.
Gli alberi, oltre a produrre ossigeno, producono cibo per gli esseri viventi e danno riparo a una grande quantità di insetti, mammiferi, uccelli, aumentando la varietà delle forme di vita. Frutti, resine, semi, legname e fogliame, parti morte dell’albero, humus nel soprassuolo: la lista potrebbe continuare, ma il comun denominatore è che qualunque parte dell’albero è vita ed utilità.
La prima giornata è stata soddisfacente ed i bimbi presenti hanno segnato la mattinata dicendo agli adulti “il mio albero fa bene a tutti”.
Ai bambini presenti è stato regalato il libro “piccoli amici” e una maglietta dell’associazione ABM. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Campomarino.