La Media “Pilla” di Maiella a Venafro che sta facendo tanto parlare

 

Prima, e a lungo, l’incuria, la sporcizia e l’abbandono, quindi la denuncia con tanto di filmato alla Liberty nel corso della campagna elettorale in corso per le imminenti elezioni amministrative di domenica e lunedì prossimi a Venafro, a seguire organi d’informazione regionali ed opinione pubblica cittadina a dirne e commentarne non certo in termini positivi e finalmente l’intervento dell’amministrazione comunale uscente per possibili azioni giudiziarie e perché nessuno  acceda nell’ex Pilla di Maiella data la situazione di degrado e pericolo. Questa in estrema sintesi la storia ultima di tale Scuola Media Statale  di Via Maiella a Venafro, per decenni istituto dell’obbligo quanto mai bello, ampio, accogliente e massimamente utilizzato per la formazione e la crescita delle nuove generazioni venafrane, prima di essere chiuso con catene e lucchetti (ma, vista la situazione venutasi a creare, evidentemente senza riuscire ad impedire che sconosciuti vi accedessero, forzando reti di recinzione e rompendo vetrate) ed evacuato lustri addietro per rifarne un nuovo e moderno edificio scolastico dell’obbligo. Tali opere però, che ancora devono iniziare, da poco hanno ricevuto apposito finanziamento pubblico. E veniamo all’intervento della struttura comunale. Da quanto si legge sul sito del Comune di Venafro, la giunta ha dato mandato al primo cittadino perché si vieti l’ingresso di estranei nell’ex area scolastica di Via Maiella, in attesa dei lavori di ristrutturazione e risanamento sia del sito che dell’immobile didattico. In buona sostanza è stato di fatto ufficializzato l’impossibile stato in cui versa l’ex Media “Pilla” di Maiella, avviando -si pensa … – le procedure per la pulizia di area e costruzione al fine di prevenire possibili focolai infettivi, così come temono i tanti residenti della zona. E’ così consistente infatti il materiale di ogni tipo, come plastica, carta, mobili in disuso, attrezzature tecnologiche inservibili, indumenti , infissi, tavoli, sedie, scrivanie divelte ect., abbandonato da anni nell’ex Media cittadina di Maiella che è finalmente tempo di un risolutivo intervento di rimozione e pulizia integrale per restituire decenza all’ex sito didattico e al popoloso rione di Maiella che sorge a pochi metri in linea d’aria, prima degli attesissimi lavori di rifacimento e ristrutturazione di area e scuola stessa. E si spera che tanto avvenga nel breve, a prescindere da polemiche, discordanti punti di vista e campagna elettorale in corso !

 

Articolo precedenteConsensi ed apprezzamenti del pubblico per “Io adoro la sintesi. Sarò bre …” di Maurizio Santilli all’Auditorium d’Isernia
Articolo successivoNicandro Patriciello : “Il Venafro tornerà forte e vincente, dopo il “ripulisti” interno !”