“Le misure anticrisi presentate dalla giunta regionale sono inadeguate a sostenere lo sviluppo del tessuto produttivo e dell’intero territorio molisano”.

In una fase congiunturale difficile come quella che stiamo attraversando, la parcellizzazione della somma complessiva degli investimenti è un errore gravissimo, che scaricherà i suoi effetti negativi direttamente sugli imprenditori locali. Così si sono espressi il segretario regionale del Pd, Leva, e il leader dell’opposizione di centro-sinistra Paolo di Laura Frattura, che bocciano il pacchetto anticrisi varato dalla giunta regionale.
 
Questo pacchetto anticrisi – sottolineano Leva e Frattura – che prevede investimenti per 28 milioni di euro, sconfessa il precedente in base al quale venivano stanziati almeno 50milioni”.  Ma un’altra criticità evidenziata è quella inerente alla presentazione delle domande a sportello, che persegue la devastante logica del “chi tardi arriva male alloggia”. In sostanza si tratta di una bocciatura totale all’azione della giunta. E, in tal senso, pesano come macigni le stesse parole del presidente di Assindustria sull’intero impianto della manovra. “Non voler concertare scelte e percorsi – dichiarano gli esponenti del centrosinistra, membri della Commissione Bilancio e Programmazione – in una fase come quella attuale è pericoloso. Così com’è pericolosa la mancanza di un confronto da parte del governo regionale con gli altri organi e le altre forze politiche. C’è bisogno di interventi ben più robusti, come ad esempio l’introduzione del credito di imposta, che andrebbe ad eliminare l’intermediazione della politica e che consentirebbe di rendere più attrattivo il territorio. Manca – concludono Leva e Frattura – una strategia di sviluppo complessiva. Ad oggi si naviga a vista, utilizzando slogan e fornendo risposte meramente emergenziali, il cui effetto è quello di lasciare la Regione ferma sull’orlo del declino. Questa tendenza deve essere necessariamente invertita”.
Articolo precedenteInterrogazione Di Pietro su progetto Mef
Articolo successivoIsernia: La 1ª Traversa di via Occidentale sarà intitolata ad Orazio Trivellini