Rapporto Eurispes, dati allarmanti.
Per quanto riguarda il flusso di denaro da lavoro sommerso, le stime si attestano a 280 miliardi di euro circa. Si ipotizza che almeno il 35% dei lavoratori dipendenti sia ormai costretto al doppio lavoro per far quadrare i conti e arrivare alla fine del mese. Sono almeno 6 milioni, dice l’Eurispes, i “doppiolavoristi” che producono un sommerso annuo di circa 90.956.250.000 euro. Poi gli immigrati: per i clandestini si stima un sommerso di 10 mld e mezzo,per i regolari, 12 mld. Lavorano “in nero”, anche 2,3 milioni di pensionati. Mentre dalle casalinghe si calcola un sommerso di ulteriori 12,6 mld di euro. Al Sud le percentuali più alte di sommerso.