L’auditorium, infatti, è stato annoverato fra le “Meraviglie Italiane”, un’attribuzione davvero prestigiosa, un premio ambito e che si avvale del patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministero per i Beni Culturali, del Ministero della Gioventù e del Ministero del Turismo.
«L’inclusione del nostro auditorium fra le “meraviglie” d’Italia – ha affermato Melogli – è la dimostrazione dell’alta considerazione di cui gode quest’opera a livello nazionale. L’auditorium deve rappresentare il vanto della nostra città, un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo economico. Sono certo che negli anni diverrà l’emblema d’una nuova era per Isernia, un simbolo di identità, alla stregua della Fontana Fraterna e dell’Arco di San Pietro. Il riconoscimento di “Meraviglia Italiana” è anche la perentoria risposta alla cecità intellettuale dei denigratori e all’esiziale falsità dei delatori».