Lo storico pastificio di Campobasso, ha bruciato ogni previsione risalendo faticosamente quote di mercato.

La Molisana festeggia i 100 anni di attivita’ con la crescita delle vendite del 500%. Lo storico pastificio di Campobasso, rilevato dalla curatela fallimentare circa un anno fa dalla famiglia Ferro (proprietari delle omonime semolerie), ha bruciato ogni previsione risalendo faticosamente quote di mercato. Il dato iniziale era ai minimi storici, solo 0,3% del mercato. La cura di Giuseppe Ferro, amministratore delegato della societa’ incentrata su investimenti, materia prima di qualita’ ed eccellenza di prodotto ha permesso al marchio (che da alcune settimane annovera un nuovo ed insolito, per la pasta, pack a sfondo bianco) di ritrovare la fiducia dei consumatori. A Febbraio scorso La Molisana deteneva l’1,9% del mercato nazionale (dato Iri), quota che secondo il piano industriale dovrebbe triplicare nei prossimi tre anni. “Almeno – ha sottolineato l’amministratore delegato, Giuseppe Ferro – vogliamo riprenderci la posizione che ci compete, dietro i grandi player Barilla e De Cecco. Traguardo che abbiamo gia’ raggiunto, oggi, negli iper”.
Agi.it
Articolo precedenteDa maggio aumentano le bollette della luce del 4,3%, +21,44 euro
Articolo successivoIl 12 maggio in piazza contro il governo Monti e la Bce, per difendere la democrazia