Due interessanti notizie per i contribuenti giungono dal fronte Equitalia, la società incaricata della riscossione dei tributi.

Equitalia big

Fonte ( QuiFinanza)
CANCELLAZIONE CARTELLE ESATTORIALI
Per il momento si tratta di un emendamento alla legge di Stabilità introdotto alla Camera relativo al nuovo “piano di gestione” degli arretrati di Equitalia. Il provvedimento, che deve ancora ottenere via libera dal Senato, appare agli occhi dei contribuenti come una vera e propria (mini) sanatoria, poiché implica che le cartelle Equitalia di importo pari o inferiore a 300 euro, non riscosse entro il limite di 3 anni, vengano cancellate automaticamente.
L’emendamento impone infatti ad Equitalia di annullare il 70% delle cartelle esattoriali non saldate dai contribuenti dal 2000 in poi.
Inoltre si precisa che non verrà considerata la somma delle cartelle ricevute ma il singolo importo, come prevede l’articolo 2 comma 52 della Legge di Stabilità che stabilisce il limite dei 300 euro di valore unitario sotto il quale le cartelle “non sono assoggettate al controllo“.
L’obiettivo dell’emendamento è quello di sollevare gli enti creditori dall’onere di verificare un’innumerevole quantità di cartelle esattoriali non riscosse. Abitualmente infatti, ogni 3 anni,  Equitalia comunica agli Enti creditori (Erario, INPS, Comuni ed enti territoriali) i debiti rimasti inevasi, quindi gli Enti procedono a ulteriori verifiche sull’effettiva efficacia delle procedure di riscossione. Col tempo, a tale controllo triennale sono tuttavia state concesse numerose proroghe, che hanno visto crescere esponenzialmente il numero di cartelle risultate inesigibili ancora da verificare. Si parla di centinaia di milioni di cartelle esattoriali per un valore complessivo di 545 miliardi di euro.  L’ultima proroga scadrà il  prossimo 31 dicembre 2014, da qui la scelta di limitare i controlli ai debiti sotto i 300 euro dare maggiore respiro all’attività di verifica degli Enti.

Reporter One

Articolo precedentePoggio Sannita – Un paese in lutto per la scomparsa di Maria Antonietta Bottaro sindaco del paese: vittima di un gravissimo incidente stradale.
Articolo successivoMichele Petraroia a Roma: Vertice con il Governo e Assessori Regionali al lavoro per trovare soluzioni a crisi occupazionale