E’ iniziato in Basilica a Venafro il “Mese di San Nicandro” con celebrazioni religiose all’alba
Saranno trenta mattinate di celebrazioni e preghiere all’alba in Basilica a Venafro sino al 16 giugno prossimo, quale preparazione spirituale al trittico celebrativo patronale del 16, 17 e 18 giugno per onorare la memoria dei Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria. Trattasi del cosiddetto “Mese di San Nicandro”, iniziato il 17 maggio scorso e che proseguirà quotidianamente sino al prossimo 16 giugno, primo dei tre giorni celebrativi dei predetti Martiri. Una chiara dimostrazione di fede e vicinanza della collettività venafrana all’esempio di vita dei Santi Nicandro, Marciano e Daria, sacrificatisi nel 303 d.C. per ribadire la loro ferma fede verso il nuovo credo cristiano. Ed ogni mattina all’alba i sacerdoti della Diocesi d’Isernia/Venafro e della Provincia Monastica di S. Angelo e San Padre Pio si alterneranno per celebrare dall’altare della Basilica di San Nicandro, presenti in chiesa tantissimi fedeli ambosessi. Nel mentre i Frati dell’attiguo Convento Francescano, che da oltre cinque secoli accudiscono la Basilica custodendo i resti mortali dei Martiri nella cripta sottostante tale luogo di culto, hanno esposto in Basilica perché lo si possa ammirare e pregare l’innovativo busto del Patrono di Venafro, San Nicandro, opera di un fedele campano assai devoto al Martire venafrano. Così la città si prepara giorno dopo giorno allo storico trittico patronale di metà giugno, ricco di celebrazioni, riti religiosi e numerosi appuntamenti civili per la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti.