Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica che l’ente ha inteso partecipare alla Fiera “Olio Capitale 2012” in programma da domani 2 marzo (fino al 5) a Trieste.

All’evento è presente uno stand espositivo degli oli vincitori del concorso “Goccia d’Oro” organizzato dall’Arsiam di Larino e del concorso “Olio Monovarietale” organizzato dall’Unioncamere Molise. Delegata dal presidente, l’assessore allo sviluppo locale ed attività produttive Rita Colaci ha lavorato al meglio per la riuscita della kermesse ed a tal riguardo ha dichiarato: “Lo stand è il frutto della collaborazione istituzionale tra diversi enti e da il via ad una serie di attività volte a far conoscere le qualità dell’olio molisano, sia a livello locale che nazionale ed internazionale. 
Tale significativa partecipazione va a rafforzare, sempre più,  la mia convinzione che sia necessario creare occasioni capaci di  promuovere e diffondere l’eccellente qualità dell’olio prodotto dalle terre molisane e di utilizzare l’olio quale  veicolo di valorizzazione culturale e turistica dell’intero Molise. La partecipazione consente anche di creare una occasione unica per dare valore a  coloro che della qualità nella produzione dell’olio fanno una scelta di vita”. 
“Una manifestazione di grande spessore – ha sottolineato Rosario De Matteis – che sottolinea l’importanza del “lavorare insieme” e il grande valore del partenariato istituzionale, in una realtà molisana che vede un territorio già piccolo di per sé e che richiede, appunto, l’unione di tutti. 
Proprio per questo, alla continuità data ai rapporti con l’ARSIAM e con l’Unioncamere 
Molise, con le quali sono stati avviate altre azioni nel passato, si è aggiunta la collaborazione degli assessorati alle attività produttive e all’agricoltura della Regione Molise per dare maggiore sistema alle iniziative da realizzare”.
Il portavoce del presidente
Articolo precedenteLeva: Ugo De Vivo è una figura autorevole.
Articolo successivoFondo Sanitario nazionale per il 2012, al Molise assegnati 574 milioni e 651 mila euro