Adesso si sente spesso: serve un volto nuovo!

Ma non si considera che il nuovo ha fallito proprio perché scelto dal vecchio, da logiche conservatrici e da lobby portatrici di meri interessi privati e personalistici!

Nuovo non significa nulla! E se frutto di logiche perverse rischia di riabilitare il vecchiume che ci ha portato nel baratro!

Servono idee nuove, programmi nuovi e conoscenza della macchina amministrativa. Se quest’ultimo requisito manca si rischia di ricadere nelle mani di mercenari della politica e di dirigenti e pseudo dirigenti che potrebbero gestire in modo deviato e spregiudicato l’azione amministrativa in esecuzione di volontà politica a sua volta asfissiata, deviata e pesantemente condizionata!

Quest’ultima legislatura ha evidenziato fortemente l’incapacità della politica e dei politicanti e dei dirigenti prescelti dalla politica. Dirigenti ritenuti incapaci dalla stessa politica incapace e questo la dice lunga visto il silenzio assurdo e sottomesso dei dirigenti regionali, del sindacato e dei tromboni di turno!

Sono ancora al loro posto dirigenti che ritengono le mansioni di quadri assimilabili a mansioni dirigenziali e ciò al fine di precostituire requisiti mancanti per incarichi dirigenziali ordinati dall’alto!
Sono ancora al posto loro dirigenti che sbagliano più volte la procedura dello stesso concorso nonostante il Consiglio di Stato ne abbia rilevato l’incapacità e la grave responsabilità!
Abbiamo il settore legali della regione retto da soggetti non iscritti nel relativo albo ( come certificato dall’ordine) in sostituzione della dirigente con titoli epurato per aver osato fare in suo dovere.
Abbiamo responsabili della trasparenza che contestualmente ricoprono incarico di dirigenti responsabili del personale in violazione di legge e in conflitto di interessi!
Abbiamo commissari in Conflitto di interessi che patrocinano cause in settori in cui svolgono funzioni commissariali e di controllo!
Abbiamo soggetti che presiedono enti regionali e sub regionali senza titoli.

NESSUNO che abbia avuto il coraggio di denunciare questa cloaca!

Lo scempio è arrivato al punto che i politicanti sono ricorsi a soggetti esterni, in verità yes man, per incarichi dirigenziali che in alcuni casi sono risultati non aver mai svolto funzioni dirigenziali e pertanto con titoli inesistenti o falsi. Dirigenza che a sua volta ha fallito proprio per incapacità e per il condizionamento esterno dettato da interessi avulsi da quelli pubblicistici!

Nel Molise, purtroppo, quasi tutti devono qualcosa alla becera politica e alla casta, e pertanto non sono liberi di scegliere e di agire! Anzi sono prigionieri condannati all’ergastolo del riconoscimento. In pratica, quasi tutti schiavi del politicante di turno che così fa proselitismo e acquisisce clientela pur rimanendo un incompetente e arrogante mercante di consenso ricambiato e scambiato!

A riprova della stagnazione la circostanza che chiunque abbia governato si e’ arenato guarda caso sulla sanità! Quella privata ovviamente! Quella pubblica è stata buttata nel cesso!

Adesso servono scelte coraggiose che ridiano la giusta autonomia e dignità alla politica e all’azione amministrativa per il superiore bene comune rappresentato dalla nostra terra che non può più essere considerata cosa loro, ne cosa nostra ma il futuro di tutti noi!

In conclusione servono persone libere con idee nuove per liberare il Molise da questa cappa sistemica!

Liberiamo il Molise con persone libere e competenti! Togliamo le catene a questa terra meravigliosa!

Articolo precedenteTerra ed acqua rossa dai rubinetti domestici a Venafro, fenomeni che preoccupano i cittadini
Articolo successivoCln Cus Molise, domani arriva il Pescara. Il portiere Vinicius Oliveira: “Gara da affrontare con il giusto piglio”