Anche se è la più giovane e tra le più
accattivanti, è il Molise la regione meno
visitata d’Italia
Segnala modifica
Del giornalista Mario Rinaldi, attento alle problematiche
socio/ambientali/economiche dell’Italia, ospitiamo il contributo che
segue : “Recenti sondaggi hanno svelato, attraverso una raccolta
analitica di dati, la Regione meno visitata in Italia. Al primo posto c’è
una sorpresa che, forse, in pochi si aspettavano sia perché è una tra
le Regioni più giovani in assoluto sia perché è tra le più accattivanti.
Scopriamo di quale Regione si tratta.
E’ il Molise la Regione meno visitata d’Italia
Il sondaggio che ha rivelato la Regione meno visitata d’Italia parte dal
dato del turismo, che nel nostro Bel Paese rappresenta il 5% del PIL.
Il turismo rappresenta sicuramente uno dei settori strategici che
caratterizzano la crescita economica del territorio italiano facendo da
traino per tutti gli altri settori. Non a caso l’Italia è uno dei Paesi che
fa registrare ogni anno numeri da record per presenze turistiche, con
visitatori che provengono da ogni parte del mondo per ammirare il
nostro patrimonio artistico, architettonico, storico, culturale e di
antiche tradizioni. Con la ripresa dei viaggi nel periodo post-covid i
flussi turistici si sono a dir poco triplicati e l’Italia risulta tra i Paesi
dove si sono registrate maggiori presenze di visitatori nella prima
parte del 2023.
Anche in Italia ci sono posti più o meno frequentati a seconda delle
attrazioni che un territorio riesce ad offrire. Tra le Regioni più visitate
ci sono sicuramente Toscana, Lazio, Emilia
Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. E di contro
ci sono quelle meno visitate. Tra queste, però, ce n’è una in
particolare che risente di una forte flessione a livello di presenze
turistiche. Tra i parametri di riferimento presi in considerazione per
stilare la classifica delle Regioni più o meno visitate ci sono quelli delle
notti trascorse nelle strutture ricettive o i luoghi di maggiore
attrazione.
Ebbene, secondo l’Eurostat che ha raccolto ed analizzato i dati, la
Regione meno visitata in Italia è il Molise, che ha fatto registrare
circa 42mila notti trascorse in una struttura ricettiva. Sta talmente in
basso da trovarsi addirittura alla posizione 232 in Europa. Peggio del
Molise solo Melilla, città autonoma spagnola che ha fatto registrare
30mila notti in strutture turistiche. Di contro, però, il Molise vanta un
primato essendo tra le Regioni in Italia dove si vive più a lungo. In
questa Regione è stata infatti registrata la presenza di molti centenari
con una aspettativa di vita che si aggira intorno agli 83,4 anni in
media.
Altre Regioni meno visitate in Italia
Dietro al Molise, in Italia, si è piazzata la Regione Basilicata, che
risulta tra le meno visitate in assoluto, al 213esimo posto della
classifica europea. Eppure la Basilicata vanta la presenta di territori
splendidi come Matera, famosa per i suoi sassi o ancora Maratea la
città delle 44 chiese e Metaponto.
Ad ogni modo, Molise o Basilicata sono i territori perfetti dove poter
godere di una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax, dove si
possono visitare antichi borghi medievali, centri storici, mura e
castelli. Ad esempio il Molise vanta un litorale di 35 km ricompreso tra
Abruzzo e Puglia, le cui spiagge risultano essere meno caotiche di
quelle maggiormente frequentate dai turisti.
Pensate che “il meme il Molise non esiste” da anni sta facendo
rinascere questa magnifica regione.