Anna Ferreri di “CambiaMenti, prima venafrana candidata sindaco dalle idee forti e chiare
In serata alla Liberty comizio di apertura di “Vi.Ve”, altra lista in competizione

Anna Ferreri di “CambiaMenti, prima venafrana candidata sindaco dalle idee forti e chiare

In serata alla Liberty comizio di apertura di “Vi.Ve”, altra lista in competizione

 

Giovane donna dalla forte tempra e solita, quale venafrana verace, a parlar chiaro, ad essere diretta e senza mandarlo a dire. Così, in estrema sintesi, l’avv. Anna Ferreri, candidata sindaco di “Cambiamenti”, la lista che guida, nel corso dell’illustrazione di programmi ed idee ai media regionali. Ed ha sciorinato di tutto e di più la Ferreri, a partire dall’attacco diretto all’amministrazione uscente Ricci, responsabile a suo dire di aver mal ridotto Venafro, inducendo i venafrani ad una sostanziale rassegnazione. Lei invece, ha tenuto a sottolinearlo, non si rassegna affatto e se si è messa in gioco per rilanciare Venafro, scuoterla e restituire fiducia ai venafrani in prospettiva futura. “Venafro mortificata, tradita”, ha sottolineato la legale, con tanta gente arrabbiata per lo stato delle cose e per colpe riconducibili alla gestione amministrativa uscente nient’affatto oculata. Quindi l’accenno ai poteri forti che hanno ulteriormente penalizzato la città e le aspettative della massa. Ha poi parlato di centro storico abbandonato, di raccolta differenziata assai onerosa, di mancanza di lavoro, del problema inquinamento dovuto a fattori esterni, di giovani senza prospettive e servizi adeguati come strutture sportive, piste ciclabili ed altro ed in generale di una Venafro abbandonata, senza decoro e tale da non attirare più gl’interessi di un tempo. Circa i programmi futuri suoi e di “Cambiamenti”, la Ferreri ha parlato di indirizzi ordinari e straordinari da perseguire attraverso l’apporto di un coordinatore esperto per impostare le attività future con tutte le altre istituzioni, senza disperdere energie e risorse. Della necessità di rilanciare il centro storico anche con parcheggi multipiani e di riprendere senz’altro il discorso “Università del Molise a Venafro”, tema tanto a cuore a passate amministrazioni comunali ma miseramente naufragato sotto l’incalzare all’epoca di poteri forti extracomunali che fecero perdere all’intero mandamento venafrano una ghiotta occasione di sviluppo e di crescita. L’Università del Molise a Venafro  -è stato sostanzialmente ribadito- intercetterebbe tanti giovani studenti del Casertano altissimo e dell’intera Valle del Volturno, apportando sostanziali occasioni di crescita socio/economico/culturale per Venafro e l’intero mandamento. All’epoca l’ebbero vinta poteri forti inconcepibili nella loro ferma logica avversa. Con “Cambiamenti” al governo di Venafro anche questo aspetto cambierebbe, aprendo finalmente la città all’Unimol ! “Votateci -ha chiuso sorridendo la Ferreri- ed assieme riprenderemo a camminare !”. Sempre in tema di elezioni amministrative venafrane, da segnalare alle h 19.00 odierne il comizio di apertura di “Vi.Ve”, altra lista in competizione, presso la Palazzina Liberty di Venafro, presenti il candidato sindaco arch. Luigi Viscione e i 13 candidati consiglieri propostisi.

Articolo precedenteIl consorziato venafrano “incazzato” col Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro
Articolo successivoPremio Letterario Nazionale Francesco Giampietri, al via la Seconda Edizione