I volontari di tutt’Italia in Emilia Romagna da portare “in palmo di mano” sempre, quali splendidi e meravigliosi esempi di infinita e solidale umanità
Consentite di tornare a scrivere di un tema assolutamente fondante quanto a solidarietà, altruismo, umanità, vicinanza al prossimo, disponibilità e tant’altro di cui la donna e l’uomo di ogni età, cultura ed estrazione sociale sono ricchi. Il tutto ricompreso e magnificamente rappresentato da quanto continuano a porre in essere gli eccellenti ed assolutamente impagabili volontari di tutt’Italia a favore delle popolazioni emiliane/romagnole devastate negli affetti, nei ricordi, nelle sostanze e nelle proprietà dalla terribile recente alluvione che le ha messe letteralmente in ginocchio, causando 14 morti e tantissima distruzione. Ebbene in siffatta tragedia sono entrati in azione e tuttora operano h 24 forze dell’ordine, vigili del fuoco, protezione civile ed altro delle istituzioni pubbliche, ma sono soprattutto loro – i volontari – gli autentici “angeli” della delicatissima situazione. Hanno lasciato tutto e tutti – casa, studio, lavoro, famiglia, proprietà ect – hanno raggiunto le zone alluvionate e lì continuano a spalare fango, a far defluire le acque, a soccorrere chi ha bisogno come gli anziani impossibilitati a muoversi o i soggetti che necessitano di assistenza, a spostare mobili, suppellettili ed oggetti distrutti dall’alluvione, a servire i pasti, a distribuire generi di prima necessità ect.. E tutto questo in nome di cosa ? Della solidarietà umana ! Senza paga e ritorno alcuno! Lo fanno perché gli altri hanno bisogno, da soli non ce la fanno, rischiano e temono tantissimo ! Loro no, i magnifici volontari arrivati da tante aree della Penisola, non hanno alcun timore, continuano nella loro incredibile opera sociale h 24, si rendono protagonisti di magnifiche catene umane per soccorrere e portare un sorriso ovunque serva ! Operano all’unisono con forze di polizia, vigili del fuoco, protezione civile ect in assoluta armonia e sempre con un largo sorriso sul volto. Non si stancano perché sanno che gli altri hanno necessità di loro e tali incredibili volontari -storica forza sociale italiana- vanno avanti con assoluta dedizione e convinzione. Si potrebbero segnalare tanti singoli esempi di dedizione totale verso chi ha bisogno in questi difficili frangenti in Emilia/Romagna ma c’è il rischio di dimenticare qualcuno, per cui si preferisce additarli anonimamente tutti i nostri inarrivabili volontari, segnalandoli quali preziose risorse dell’Italia intera, che sa essere sociale, bella ed umana nei momenti di massima difficoltà ! Ed allora non si disperda siffatta forza socio/umanitaria trainante del VOLONTARIATO NAZIONALE, già tante volte premiato dalle istituzioni pubbliche nazionali e da continuare a portare “in palmo di mano” risultando risorsa preziosissima !