Riportiamo la nota stampa dell’associazione I Maitunat, a firma del suo presidente Dott. Giovanni Carozza, riguardo l’organizzazione della III° edizione della “Scuola delle maitunat”, per far apprendere ogni anno di più, ai bimbi di questa comunità, la tradizione più sentita dalla popolazione gambatesana, ossia i maitunat.

Caro papà e cara mamma,

scriviamo a voi, ma i destinatari di questo invito sono i piccoli cantori e suonatori di maitunat che stanno crescendo con voi.

Con lo spirito di promuovere e preservare la cultura del nostro territorio e delle nostre tradizioni, in particolare della plurisecolare tradizione de i Maitunat, l’ associazione culturale “I Maitunat” e il “Circolo Auser” di Gambatesa organizzano la III° edizione de

la Scuola de i Maitunat per tutti i bambini delle scuole elementari di Gambatesa.

Il progetto prevede una serie di incontri per preparare i bambini al nostro capodanno, facendo conoscere, ancora meglio, i maitunat e gli strumenti della tradizione.

Tutto si concluderà con una piccola esibizione il 30.12.2018 nell’ambito della manifestazione “MAITUNATAVOLA”.

Gli incontri si svolgeranno tra canti e musiche e saranno una divertente e gioiosa introduzione al capodanno.

Uno dei tanti modi per far partecipare tutti, perchè la cosa più bella de i Maitunat è che tutti possono essere protagonisti e non solo spettatori.

Si propone un incontro con Voi di presentazione del progetto in data da definire insieme, si porgono cordiali saluti.

Il presidente

Giovanni Carozza

Articolo precedenteAl volante sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, denunciato dai Carabinieri di Agnone
Articolo successivoGambatesa – Sabato 10 novembre, incontro formativo dal titolo “No alle droghe per il bene comune”