“E’ stata una partita bruttissima. La peggiore della stagione. Sin dal primo minuto abbiamo dovuto rincorrere l’avversario. Sicuramente è una partita da dimenticare subito, nella circostanza la squadra non è stata ‘squadra’.
Sono molto dispiaciuto per la prestazione. Loreto meritatamente torna a casa con tre punti. Un plauso a loro e un faccia a faccia chiarificatore per noi.”
Maikel Cristobal Cardona – Opposto Cicchetti Isernia
“Abbiamo subito la voglia di vincere dell’avversario. Siamo partiti male, soffrendo molto il loro servizio e non siamo mai riusciti ad entrare in partita. E’ stata probabilmente una problematica psicologica, certo non è un alibi, ma forse la sosta della scorsa settimana ci ha deconcentrati.
C’è da dire che sin dall’inizio del campionato non siamo riusciti ad avere un punto di riferimento e questo pesa quando l’avversario ci mette in difficoltà.
Il cammino ora si complica, bisogna cancellare questa prestazione e ricominciare a lavorare per recuperare punti. Non sarà facile raggiungere la salvezza. Sentiamo la pressione e non possiamo permetterci di sbagliare”.
Il tabellino
CICCHETTI ISERNIA 0 – 3 ENERGY RESOURCES CARILO LORETO (22-25, 26-28, 23-25)
CICCHETTI ISERNIA: Fiore 11, Poikela 1, Sesto 7, Cardona 15, Di Franco 5, Çayir 1, Simone, Mengozzi 2, Della Corte 1, Saitta 7, Spampinato (L), De Caria (2L). Non entrati Torre. All. Giannini. Bv 7 – Bs 11 – ric. pos. 44% (prf.35 %) – 49% att. – Muri 5
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Di Marco 7, Peda 13, Moretti 17, Koresaar, 16, Cortellazzi 0, Anzani 5. Cacchiarelli (L). N.e. Morelli, Sarnari, Gabbanelli. All. Fracascia
Bv 8 – Bs 15 – ric. pos. 49% (prf.39%) – 53% att. – Muri 9
ARBITRI: Francesco Puletti, Massimo Montanari
NOTE – durata set: 0.29′, 0.33′, 0.28′, tot: 1.30′.
Fenice Volley Isernia