“Per fortuna – sottolinea Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre – grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, gli aumenti sono stati in parte contenuti , anche se non dobbiamo dimenticare che i prezzi dei prodotti energetici sono fortemente condizionati dall’andamento dei costi delle materie prime e dal cambio euro/dollaro”.
Dalla CGIA ricordano che il settore del gas è stato liberalizzato nel 2003: da allora sino al 2011, le tariffe sono aumentate del +33,5%, contro un aumento medio dell’inflazione pari al +17,5%. Il settore dell’energia elettrica, invece, è stato “aperto” a partire dal 1° luglio 2007. Da quest’ultima data alla fine del 2011, a fronte di un aumento del prezzo medio della luce del +1,8%, l’inflazione è aumenta del +8,4% .