Secondo e ultimo giorno per visitare uno dei 670 siti aperti per la Giornata di Primavera del Fai.

Compie 20 anni la Giornata di Primavera del Fai, Fondo per l’ambiente italiano, che tutela il “Bello” del Belpaese valorizzando monumenti, siti e luoghi naturali. Ieri e oggi, 670 i beni aperti al pubblico in tutte le regioni: chiese, palazzi, aree naturalistiche o siti archeologici, che tutti insieme compongono il paesaggio italiano. Testimonial d’eccellenza il presidente Napolitano, che si è rivolto agli italiani in un videomessaggio visibile sul sito del Fai e su quello del Quirinale.
Articolo precedentePatto per la sicurezza, una bella pagina di politica regionale
Articolo successivoLavoro: i licenziamenti per ragioni economiche potranno costare sino a 49.000 euro per ciascun dipendente