Pericoli su provinciali e statali del Venafrano causa erba e vegetazione altissime e fitte ai lati delle strade
Il verde non potato restringe le arterie e copre guardrail e segnaletica
Pericoli seri vengono segnalati dagli utenti ai lati di strade provinciali e statali del Venafrano. “Si fanno crescere a dismisura -affermano molti- erba e vegetazione spontanea ai lati delle arterie, in primis le statali, con la conseguenza di arrecare problemi seri in materia di sicurezza. In effetti tale verde, non tagliato e lasciato crescere a josa, assai folto nonché in larghezza ed altezza, finisce addirittura per espandersi sulla stessa sede stradale in molti casi restringendola su ambo i lati. Così come finiscono per restare coperti i guardrail e tanta segnaletica stradale, aspetti che costituiscono problemi seri per la sicurezza di tutti, venendo meno la tranquilla circolazione”. Quali i suggerimenti ? “Tagliare, potare erba e vegetazione spontanea ai lati delle arterie sia provinciali che statali in modo da consentire il massimo e la piena visibilità a quanti le percorrono su gomma o a piedi. Con un minimo di essenziale manutenzione si elimineranno i pericoli. Aspettiamo fiduciosi che tanto avvenga”. Però qualche tratto erboso ai lati delle strade risulta tagliato e tenuto in perfetto ordine, proviamo a chiedere ? “Si, ha pienamente ragione –replica l’interlocutore- ma questo avviene grazie al “fai da te” di molti proprietari terrieri le cui proprietà si affacciano sulle strade. Stanchi di vedersi erba e vegetazione altissime davanti casa o dinanzi al proprio terreno, “si armano” della propria attrezzatura e con “olio di gomito”, lavorando cioè di buona lena, tagliano e mettono ordine ! Ma è giusto che tanto avvenga solo grazie al privato ?”. Beh, francamente no !