di Tonino Atella

Non è partito col piede giusto, quanto a consensi ed applausi unanimi, il Festival di Sanremo 2022, l’appuntamento canoro in corso di svolgimento nella città ligure sino al prossimo 5 febbraio. Dal mondo della chiesa ufficiale, sentite le prime serate e qualche uscita non proprio irreprensibile dei protagonisti della vetrina canzonettistica nazionale, non si sono fatte attendere dure reprimende che hanno sottolineato atteggiamenti ed affermazioni nient’affatto in linea coi canoni correnti del rispetto umano reciproco e quindi coi concetti e gl’ideali consolidati correnti. Tra le vibranti e schiette proteste espresse all’indirizzo del festival sanremese, citiamo in questa sede quella a firma di Mons. Antonio Suetta, Vescovo di Ventimiglia e San Remo, che si possono leggere nell’allegato.

Festival di Sanremo – Comunicato del Vescovo
Articolo precedenteCalcio. Domenica va in scena la sfida Campobasso – Palermo
Articolo successivoLe Foibe, tragedia italiana da ricordare per senso umanitario e perché non si ripeta