Nei 14 Comuni molisani chiamati al voto amministrativo ha votato il 60,51 % degli elettori, meno 2,46 % rispetto al passato
L’affluenza maggiore di votanti a Venafro col 71, 31 %, seguito da Salcito 71, 29 %. Pochissimi invece a Montorio dei Frentani, appena il 30,55 %
Dai sondaggi, conferma a Venafro per il sindaco uscente Ricci e la lista “Insieme per Venafro”
Calo di votanti seppure di poco, ma calo di affluenza al voto c’è stato in Molise per le amministrative appena tenutesi in 14 Comuni della regione, esattamente 9 nel Campobassano e 5 nell’Isernino. Le urne si sono appena chiuse, alle h 15.00 odierne per l’esattezza dopo due giorni consecutivi di apertura perché votasse la maggior parte di gente possibile, e sono da poco iniziate le operazioni di spoglio che si concluderanno nella serata con tutta probabilità. I dati circa l’affluenza. Si è recato a votare il 60,51 % degli aventi diritto. Nelle precedenti elezioni aveva votato il 62.97 %. Cinque anni orsono si votò per un solo giorno,questa volta sono stati due i giorni per votare. L’affluenza più alta di votanti per questo turno amministrativo 2023 si è registrata a Venafro col 71,31 %, la più bassa a Montorio dei Frentani (30,55 %). L’affluenza Comune per Comune. Provincia Campobasso : Campochiaro 62,58 %, Guglionesi 56,40 %, Larino 62,77%, Macchia Valfortore 40,26%, Montorio dei Frentani 30,55 %, Oratini 62, 75 %, Ripabottoni 39,55 %, Salcito 71, 29% e Vinchiaturo 56,67 %. Provincia Isernia : Belmonte del Sannio 44,42 %, Castelpizzuto 45, 23 %, Montaquila 63, 53 %, Sessano del Molise 40,26 % e Venafro 71, 31 %. In serata, con buona probabilità, l’esito ufficioso del voto. Per la sua ufficializzazione, domani. Stando comunque ai primi sondaggi ufficiosi a Venafro vincerebbe nettamente la lista “Insieme per Venafro” guidata dal sindaco uscente Alfredo Ricci, che doppierebbe quasi “Venafro Oggi” (Candidato Sindaco Enzo Bianchi), terzo “Vi.Ve” di Luigi Viscione e chiude in quarta posizione “CambiaMenti” di Anna Ferreri. Per l’ufficialità definitiva tocca attendere le prossime ore.