Una delegazione del Comitato dei lavoratori della mobilità in deroga sarà presente alla manifestazione in programma oggi pomeriggio alle 17.30 presso la Sala Consiliare Comunale di Campobasso, promossa dalla Rete di Associazioni “NUMERI PARI” nella ricorrenza della Giornata Nazionale di lotta alla povertà e alla disuguaglianza.
Se sarà possibile, la delegazione porterà l’esperienza concreta di vita vissuta di tante persone che dopo aver perso il lavoro e finito di accedere all’indennità di disoccupazione, potevano usufruire solo della mobilità in deroga, ma senza conoscerne mai i motivi la Giunta Regionale con la Delibera n. 638 del 30 dicembre 2016 con un tratto di penna ha cancellato il diritto fissato dalla legge n. 185/2016 e ha impedito a n. 1744 famiglie di percepire n. 7 mensilità per il 2015 e n. 6 mensilità per il 2016.
Leggiamo con amarezza sulla stampa locale di ieri che l’Assessore Carlo Veneziale continua a nascondersi dietro un dito dichiarando che a noi mancava il requisito della continuità. Non è così e lo sa anche l’Assessore Veneziale perché l’INPS ci ha respinto le domande perché la Regione Molise ha tolto i fondi con la Delibera n. 638 del 30 dicembre 2016 e non perché noi non avevamo il requisito della continuità che invece siamo in grado di dimostrare in ogni sede.
Non è semplice vivere di espedienti, andare avanti senza alcun sostegno, non essere chiamati alle borse lavoro perché sono bloccate e non avere alcun diritto o opportunità per rientrare nel mondo del lavoro perché il Centro per l’Impiego non funziona e non vengono adottate misure in favore di chi non ha nessun reddito e nessun lavoro.