di Tonino Atella
In allegato il documento sottoscritto da oltre 500 venafrani i quali chiedono alla Curia Vescovile d’Isernia/Venafro il rifacimento della facciata quattrocentesca della storica Chiesa di Sant’Antuono, alias San Martino, luogo di culto socialmente importante per la storia ultima di Venafro e per aver ospitato nel 1911 l’allora 24enne Padre Pio, che vi si recava per confessare ed intrattenere con giochi e canzoncine mariane fanciulle e fanciulli della parrocchia.
Nella petizione popolare, che è possibile leggere dettagliatamente nell’allegato accluso al presente articolo assieme a foto della facciata in questione, si evidenziano storia e ricchezza artistica del luogo di culto in tema perché il suo recupero sia integrale e tempestivo al massimo in modo da conferire giusto ed ulteriore risalto alla Venafro Antica.