La presenza dell’orso bruno marsicano in Alto Molise non deve spaventare, né preoccupare. Anzi, è un fenomeno estremamente positivo, soprattutto dal punto di vista ecologico.

Per informare correttamente le comunità locali sulle caratteristiche di questo animale, unico e protetto a livello nazionale e internazionale, e sulle buone pratiche di convivenza, Salviamo l’Orso, insieme a Rewilding Apennines, Intramontes, la Regione Molise e con la partecipazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha organizzato un’iniziativa di divulgazione per tutti i cittadini.

L’evento si terrà domani, domenica 20 ottobre alle ore 18:00, a Carovilli (IS), presso la sede della Società Operaia e ospiti della Pro Loco “Monte Ferrante”. L’invito a partecipare è caldamente rivolto a tutti, perché la conservazione dell’orso bruno marsicano passa necessariamente attraverso la pacifica convivenza con le comunità locali.

Articolo precedenteSenologia a Campobasso, Cittadinanzattiva valuta positivamente il piano Asrem, ma chiede all’azienda maggiore dialogo con i cittadini
Articolo successivoOccupazioni abusive, controlli a tappeto della Polizia Municipale di Campobasso: Elevate 50 sanzioni