In data 05/06 GENNAIO 2017 a Campobasso presso c/o LAC_PALLADINO COMPANY in Via Colle Delle Api (zona industriale, accanto Decathlon), alle ore 21,15 andrà in scena il nuovo lavoro del regista Nicola Macolino, assistito alla regia da Michele Mariano con Barbara Petti e Andrea Lorena Cianchetta con le musiche di Kein. Partner dell’evento sono Lac Palladino Company e Amtm per una produzione firmata Abraxas Lab.

Partendo dalla messa in discussione di alcuni dei concetti cardine del pensiero occidentale (spazio, tempo, valori, individuo, ragione etc.) questo studio, a metà tra la performance e l’installazione artistica, pone l’attenzione sul carattere prospettico del conoscere così come sull’aspetto percettivo e cognitivo dell’essere, suggerendo allo spettatore l’essenza illusoria della realtà.

Un non luogo, un non spazio, un non tempo dove il corpo emerge sul linguaggio e l’immagine e l’azione diventano testo e narrazione: dove la presenza, l’essere, il sentire quindi, piuttosto che il pensiero e il narrare.

“Costruzione”, “creazione” di un “nuovo linguaggio” e di un “nuovo essere” diventano parole chiavi del progetto. Per lo sviluppo temporale in scena si tiene conto proprio del processo di creazione per antonomasia, quella divina: il riferimento sono alcuni scritti di Tertulliano dove si descrivono i quattro stati della creazione dell’uomo appunto: Limo, Sermo, Manus, Figmentum.

 

Info e note di regia:

https://www.facebook.com/events/307844069616387/

Posti limitati prenotare info     338 3183197

 

Addetto Stampa Abraxas Lab  Antonio D’Onofrio (bylistr@gmail.com)

 

Articolo precedenteIsernia: Carabinieri, primi controlli del 2017, scattano denunce e sequestri.
Articolo successivoTomassone (PD): Il 2017 ci regalerà un Molise sempre più green