LA DANCING ART MOLISE DI CAMPOBASSO, RAPPRESENTA L’ITALIA AI CAMPIONATI DEL MONDO ED EUROPEI DI DANZA SPORTIVA OTTENENDO UN TITOLO DI CAMPIONI DEL MONDO, UNO DI VICECAMPIONI DEL MONDO E UNO DI VICECAMPIONI EUROPEI

dance-art2

San Pietroburgo, nota città russa fondata da Pietro il Grande nel diciassettesimo secolo, resterà per sempre nei ricordi dei sei atleti di danza sportiva della Dancing Art Molise che nello scorso fine settimana hanno gareggiato ai Campionati Mondiali ed Europei 2016.

Dopo aver conquistato la convocazione per meriti sportivi grazie agli ottimi risultati ai campionati italiani 2016, gli atleti diretti dai maestri e tecnici federali Luca Russo e Simona Trivisonno sono partiti da Roma per questa nuova ed entusiasmante esperienza: la quarta edizione del “Baltic Dance Olympiad”, competizione internazionale di danza sportiva organizzata dalla Opto, la Federazione Russa che ha visto la partecipazione di quasi duemila ballerini provenienti da tutta Europa.

Partiti con due giorni di anticipo per ambientarsi al clima freddo e rigido della Russia e per visitare la splendida città edificata sul delta del fiume Neva, i ballerini molisani, accompagnati da tre accompagnatori, tra cui due piccoli bambini di 4 e un anno e mezzo, hanno cominciato la loro competizione nel teatro del prestigioso Hotel San Pietroburgo.

Al campionato Europeo di Show Dance la Dancing Art Molise, scuola campobassana convocata a rappresentare l’Italia, ha ottenuto due splendidi piazzamenti come il titolo di Vicecampioni europei con il duo Enzo Fornari e Mariachiara Saporito e un settimo posto nel Piccolo Gruppo composto oltre che da Enzo e Mariachiara, anche da Gioele di Tommaso e Marcella Sammartino. Ottime posizioni anche per le due uniche soliste italiane in gara, Marcella e Mariachiara, che hanno passato il primo turno di eliminazione e hanno ottenuto una storica semifinale, prestigioso traguardo al quale difficilmente l’Italia era riuscita ad arrivare nelle passate edizioni.

La Conference Hall dell’Azimut Hotel è stato invece il palcoscenico dei Campionati del Mondo di Latino Show, dove i già nominati ballerini molisani, insieme ai maestri Luca Russo e Simona Trivisonno, hanno ottenuto spettacolari risultati come il titolo di Campioni del Mondo nella Couple Dance Team, una nuova disciplina che ha visto proprio gli italiani come i primi competitori, e il titolo di vicecampioni mondiali nel Latino show (piazzandosi alle spalle solo del team finlandese). È stato un Campionato del mondo eccezionale anche per Mariachiara Saporito che si è piazzata al sesto posto nella Categoria Solo Femminile e sul terzo gradino del podio nel Duo Adulti insieme a Enzo Fornari.

Si conclude alla grande un’avventura che era nata dalla gioia di essere stati semplicemente convocati ai Mondiali e che è cresciuta e si è arricchita grazie a questi splendidi risultati.

“Siamo felicissimi ed orgogliosi di aver rappresentato l’Italia e il Molise a questi campionati europei e mondiali” ha dichiarato il maestro Luca Russo. “Per noi è stata un’esperienza indimenticabile che contribuirà ad arricchire il nostro palmares e soprattutto il nostro bagaglio artistico, sportivo e culturale. Abbiamo conosciuto altre realtà e questo non potrà far altro che migliorarci in vista delle prossime competizioni nazionali e internazionali”.

Articolo precedenteIl Ditoriale – Profetico Fred Buongusto dal “Molis puozz’ ess’ accis’ ” del 1978, al “Molise che non c’è” dei giorni nostri
Articolo successivoNatale (Confindustria Molise) sulla variante di Venafro: “Il Molise cambierà rotta con le infrastrutture”