Pronti via !
Sedi politiche aperte in centro a Venafro e gli elettori aspettano di conoscere i programmi per indirizzare il
loro voto amministrativo di maggio

Praticamente è tutto pronto ( o quasi …) a Venafro per l’avvio della campagna elettorale in vista del voto di
maggio con cui rinnovare l’assemblea amministrativa al Palazzo di Città di piazza Cimorelli al rione Mercato,
il salotto buono del centro storico. I quattro schieramenti civici in lizza, risalenti ai rispettivi capolista e
candidati sindaci avv. Anna Ferreri, dr. Enzo Bianchi, avv. Alfredo Ricci ed arch. Luigi Viscione, hanno infatti
situato le proprie sedi elettorali in centro, in attesa che lo faccia anche la lista del sindaco uscente non
ancora manifestatasi nel merito. E vediamo le ubicazioni di tali sedi politiche : il raggruppamento del dr.
Bianchi l’ha aperta giusto al centro di Corso Campano, in pieno centro cittadino, praticamente imitato dalla
lista dell’arch. Viscione, la cui sede elettorale è stata aperta poco più avanti, ma sempre sul Corso,
trafficatissimo e come tale sotto gli occhi di tutti. In tutt’altro luogo invece trovasi il recapito del
raggruppamento dell’unica e prima donna candidata sindaco di Venafro, l’avv. Anna Ferreri. Tale ufficio
elettorale trovasi lungo corso Lucenteforte, al rione Ciaraffella di Venafro, zona tipica della città arricchita
da laghetto e Liberty. Come scritto, si attende solo la quarta sede, quella dell’avv. Ricci, dopodiché tutti
saranno ben schierati ed attrezzati, ossia nelle condizioni ottimali per propagandare i rispettivi programmi
elettorali e trasmetterli agli elettori in vista dell’agognato consenso in cabina. Relativamente ai citati
programmi si aspetta di riceverli dai quattro schieramenti per pubblicarli su questa testata. Precisa richiesta
in tal senso è stata trasmessa ai quattro candidati sindaci, per cui appena perverranno si procederà alla loro
pubblicazione. E i 7mla elettori venafrani come vivono questo momento preelettorale ? In tutta
tranquillità ! C’è chi osserva, chi riflette e chi si guarda intorno per prendere a decidersi. Nel mentre la
campagna elettorale dei quattro candidati sindaci e dei 56 aspiranti consiglieri comunali (ricordiamo che
sono da eleggere in 17, tra sindaco e consiglieri) è partita spedita, con “ammiccamenti” di vario tipo : dal
saluto cortese per strada all’offerta del caffè/cappuccino al bar, dall’immancabile telefonata al puntuale
sms ect., sino all’illustrazione fugace di cosa s’intende fare una volta eletti ! Ed allora buona campagna
elettorale a tutti, in primis agli elettori, nel periodo … autentici “soggetti del desiderio” !

Articolo precedente«Regione allo sbando», Costruire Democrazia si riaffaccia alla ribalta della politica molisana
Articolo successivo120° dalla fondazione della Banca Abruzzi/Molise per il rilancio del centrosud d’Italia