di Tonino Atella

Ennesimo motivo di contrarietà espresso dai venafrani. Questa volta l’oggetto … del contendere è lo stato di tante strade urbane, in periferia come nel centro cittadino. Sia sulla centrale piazza Vittorio Emanuele II, che sul LungoRava e su Corso Lucenteforte, zone diverse dell’abitato ma tutte alle prese con problemi viari analoghi, si segnalano buche sull’asfalto, avvallamenti e fondo stradale malmesso che mettono a dura prova la marcia dei mezzi su gomma, generando in qualche caso anche incidenti stradali. Si distingue in tanto, purtroppo, il LungoRava, il chilometro di asfalto parallelo al corso d’acqua del Rava e sul quale si sono già verificati numerosi sinistri proprio a causa del fondo asfaltato nient’affatto perfetto. E’soprattutto all’altezza dell’incrocio centrale tra LungoRava e Via Maria Pia di Savoia, detto in gergo “Il ponte del Rava”, che gli scontri tra auto in marcia si ripetono con buona frequenza.

Il fondo stradale, come detto, è avallato e non in perfette condizioni, in più punti l’asfalto addirittura non c’è più e conseguentemente le vetture sono portate a sbandare improvvisamente e l’incidente è bello e confezionato ! A tutto questo si aggiunga che il traffico in zona è intenso e veloce, che la strada è utilizzata da tanti come variante esterna a Venafro nei collegamenti da e per la Campania, e si avrà il quadro esatto di una situazione nient’affatto bella, bensì decisamente pericolosa causa appunto il fondo stradale imperfetto.

Passiamo ad altra zona cittadina. In piazza Vittorio Emanuele II, centro di Venafro, la pioggia ha scavato una buca profonda giusto al centro strada che col passare dei giorni, con l’acqua piovana che continua a venire giù e con l’intenso traffico  urbano aumenta in larghezza e profondità col passare dei giorni e delle ore. Inconveniente che si segnala anche su altre strade urbane, ma d’interventi per rimediare non c’è al momento traccia ! E chiudiamo con Corso Lucenteforte, strada che fiancheggia il tipico laghetto.

Anche qui centro abitato ed anche qui strada asfaltata avallata e con numerose imperfezioni, datatissime ma giammai risolte. Tutti qui i problemi viari nell’abitato urbano venafrano ? Purtroppo no, ce ne sono tantissimi altri, ad esempio anche  in Via Flacco verso il popolatissimo rione popolare. Il problema cioè è diffuso e serio, per cui è tempo finalmente d’intervenire e risolvere.

Articolo precedente“Le storiche Quattro Cannelle da accudire diversamente per migliorarne l’aspetto”, chiedono i venafrani
Articolo successivoGusta un caffè a Venafro e pretende di non pagare, provocando l’immediata e giusta reazione del barista