Il 20 marzo, venerdì prossimo, è una data che gli appassionati di astronomia, e non solo, devono segnarsi sul calendario: ci sarà infatti un’eclissi  di sole, di quelle come non se ne vedono da tempo.   Il “bacio” tra Sole e Luna inizierà alle 10,31 e durerà complessivamente un’ora.

eclissi di sole big 1

Si avrà la possibilità di vedere un’eclissi parziale, ma comunque eccezionale, che incanterà in tutto il Paese milioni di persone. In concomitanza con l’eclissi solare si dovrebbe avere, secondo gli esperti, anche una giornata di bel tempo, soprattutto una mattinata senza nubi e precipitazioni in modo particolare al centro e al sud, dove sarà possibile ammirare l’eclissi nel suo spettacolo.

Chi volesse godersi lo spettacolo dell’eclissi potrà recarsi presso l’osservatorio provinciale Leopoldo Del Re, in agro di S. Pietro Avellana e vicino a Capracotta, che rimarrà aperto al pubblico venerdi 20 marzo dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

Reporter One

Articolo precedenteSalvatore Ciocca- patto di stabilità, ricostruzione post sisma: positivo l’incontro romano con Delrio
Articolo successivoIsernia – Presentazione dei risultati del progetto “Start up your life”