Ci risiamo! Pacchi e raggiri da parte di gente di malaffare ai danni di malcapitati anziani sono sempre dietro l’angolo, per cui occorre tantissima attenzione ed un sacco di prudenza da parte degli ignari cittadini.

E prima ancora di entrare nel dettaglio dell’ennesimo tentativo di raggirare l’anziano preso di mira a Venafro, una raccomandazione a tutte le persone avanti negli anni: non aprire la porta di casa a sconosciuti e non far entrare forestieri in casa, anche se si presentano bene ed hanno modi composti.

Sono pronti infatti a colpire ed a rubare quanto trovano a portata di mano, approfittando della fiducia loro concessa. E veniamo all’ennesimo raggiro tentato, e per fortuna non andato in porto, ai danni di un’anziana venafrana. Nella tarda mattinata di ieri squilla il telefono di casa di una coppia di pensionati ed a rispondere è la signora.

“Buongiorno -fa chi ha telefonato – la informiamo che sua nipote ha comprato un computer che dovremmo consegnarle”. “Non so niente, non mi interessa niente – replica seccata la donna – e non intendo ritirare alcunché”. “Ma signora – replica la sconosciuta – a sua nipote il computer occorre …”.

“Non mi scocciate ! Non so di cosa parliate !”, aggiunge la pensionata che abbassa la cornetta per tornare a rialzarla e telefonare immediatamente alla figlia e chiedere spiegazione della storia. Apprende così che figlia e nipote non hanno ordinato alcunché! Trascorrono pochi minuti ed il telefono della pensionata torna a squillare.

Questa volta è una voce maschile che cerca di riproporre la storiella del computer ma viene letteralmente aggredito oralmente dalla pensionata, la quale riesce così a liberarsi definitivamente del tentativo di raggiro grazie alla propria prontezza di spirito di respingere sul nascere quanto orchestrato a suo danno.

Raggiro quindi per fortuna non andato in porto e malviventi sconfitti in toto ! Questo però non significa che si può abbassare la guardia, bensì occorre tenerla sempre ben alta per smascherare sul nascere altri tentativi simili. Siamo intesi anziani e pensionati?

Tonino Atella

Articolo precedenteBattista: Auguri di buon lavoro al nuovo prefetto di Campobasso Maria Guia Federico
Articolo successivoCapracotta più calda di Termoli? Possibile!